Cristianesimo del I° secolo - cronologia
49 (o 50)
49 (o 50)
La più antica raccolta di narrazioni sulla vita di Gesù è il Vangelo di Marco.
Le origini del cristianesimo vanno individuate nella predicazione e negli atti di Gesù, che agli occhi dei suoi seguaci e dei suoi discepoli, rappresentò la realizzazione delle aspettative messianiche presenti nella tradizione ebraica.
Riprendendo l'Editto di Galerio, Costantino emise il famoso Editto di Milano nel 313.
Nel 311 a Serdica (Sofia) fu emesso l'Editto di Galerio (dal nome PRIMUS AUGUSTUS GALERIO) a nome del collegio tetrarchico che reggeva l'Impero Romano.
Nel 325 vescovo di Roma era Silvestro I.