Chi sono i diciotto Siddha
Gli Siva Purana sono ricchi di storie che descrivono Siva seduto in meditazione sul monte Kailash, in Tibet.
La storia della tradizione siddha risale a milioni di anni fa, quando Siva iniziò la sua consorte Shakti (Parvati Devi), al Kriya Kundalini Pranayama, in un'enorme caverna di Amarnath, nel Kashmir. (1)
In seguito il grande yogi Siva, sempre sul monte Kailash, iniziò altri discepoli tra cui il Siddha Agastyar e i Siddha Nandi Devar e Thirumoolar. Il Siddha Agastyar iniziò a sua volta, Sri Babaji.
In accordo alla tradizione dell'India meridionale, esistono diciotto maestri Siddha. Si narra che questi Siddha abbiano raggiunto la perfezione, mediante la sublimazione dei corpi spirituale, intellettuale, mentale, vitale e fisico.
Le conquiste dei diciotto Siddha sono il risultato della grazia di Dio (Shiva) e dei Kriya da loro utilizzati per preparare i loro corpi inferiori alla discesa della Divinità.


