OLTRE

OLTRE è il libro che parla di te, è un viaggio da percorrere verso il tuo vero Sé lungo dodici tappe. 

OLTRE le proprie insicurezze e le proprie paure, esiste una vita meravigliosa che merita di essere vissuta sempre e fino in fondo nell'eterno presente.

Voglio che tu comprenda che non alcuna importanza a quale religione appartieni. Le religioni sono soltanto un passaggio e cambiano continuamente. Non importa che tu sia ateo o credente, che tu sia cristiano o buddista, o altro.

Capire chi siamo, quali sono i nostri valori, le nostre emozioni, i nostri punti di forza e le nostre debolezze, ci permette di prendere decisioni consapevoli e agire in modo coerente con i nostri obiettivi e desideri. Questo coinvolge l'analisi sincera delle nostre esperienze passate, delle nostre reazioni agli eventi e delle nostre interazioni...

Dal momento in cui nasciamo, che usciamo dal ventre di nostra madre, la prima cosa che impariamo è il respiro. In quel preciso istante, il nostro respiro, spontaneo, istintivo, naturale, ci dovrebbe far capire la più grande delle verità: il respiro è il nostro presente e il presente è il nostro respiro.

Se per religione intendiamo solamente il rito, la dottrina particolare, il dogma e la convenzione, allora la sua esistenza ha ragion d'essere solo ed esclusivamente per questo motivo. Ma se per religione, intendiamo "consapevolezza di Dio" o meglio ancora, "realizzazione di Dio", allora possiamo assolutamente affermare che "nel mondo esiste una...

Dobbiamo essere compassionevoli verso tutti, senza guardare alla nazionalità, al gruppo etnico di appartenenza o alla razza. La compassione è molto più che donare al povero, ma è l'amore purificato, una specie di servizio altruistico, è un dare senza aspettarsi nulla in cambio, un sacrificio fatto con la volontà di volerlo fare, una combinazione di...

La fede ti può aiutare ad affrontare la paura e l'incertezza che possono derivare dalle circostanze imprevedibili della vita, ti può aiutare a mantenere la speranza e la serenità anche di fronte alle sfide più spaventose, offrendoti un faro di luce nella tempesta, così come la fede spesso porta con se la speranza in qualcosa di più grande di noi...

Perdonare se stessi e gli altri ci libera da un passato doloroso e ci porta verso la guarigione interiore. Il perdono non è compiacimento né giustificazione del male altrui, non è segno di debolezza, non è arrendevolezza o buonismo. Il perdono è semplicemente un atto di fede e di rispetto verso se stessi.

La pace interiore è il fondamento di tutto. Praticare la meditazione e la mindfulness può aiutare a sviluppare la capacità di rimanere calmi e centrati anche quando il mondo intorno è in tumulto. Questa pace interiore può essere un faro guida durante i momenti difficili, che non significa necessariamente assenza di emozioni piuttosto la capacità di...

La pratica della consapevolezza, come la meditazione o il mindfulness, può aiutarti a sviluppare una maggiore comprensione di te stesso e delle tue reazioni alla sofferenza.

La tristezza è il sentimento più bello dopo quello dell'amore, perché mi aiuta a interiorizzare il mio stato d'animo, a comprenderlo meglio e a farmi sentire più unita con il mio Sé interiore, mi aiuta a scendere in profondità, a scavare nella parte più segreta del mio cuore e mettermi in connessione con la parte più intima della mia anima....